11-11-2025

Abstract vincitori e abstract segnalati del XIV Congresso Nazionale FeDerSerD

Abstract vincitori e abstract segnalati del XIV Congresso Nazionale FeDerSerD
In occasione del XIV Congresso Nazionale FeDerSerD, tutti gli operatori hanno avuto l’opportunità di condividere il proprio contributo e partecipare da protagonisti a un confronto scientifico di grande valore.
L’invito a presentare abstract ha raccolto oltre 100 lavori, frutto dell’impegno di più di 350 professionisti provenienti da SerD, comunità terapeutiche, servizi intermedi, SMI e università, distribuiti su 28 aree tematiche.
 
La Commissione Scientifica ha affrontato un compito tutt’altro che semplice: selezionare i lavori vincitori tra numerosi contributi di elevato livello, spesso caratterizzati da originalità, rigore metodologico e impatto clinico.
La maggioranza dei lavori merita attenzione e riconoscimento, a testimonianza della ricchezza e della qualità del lavoro che ogni giorno viene svolto.
 
I contributi vincitori e i contributi segnalati saranno pubblicati sulla rivista scientifica Mission, sia nella sezione "Contributi Scientifici" sia nella sezione "Studi e Ricerche", dando così continuità e visibilità al lavoro di ricerca e sperimentazione condotto sul campo.
 
Nel processo di selezione è stata dedicata un’attenzione particolare ai progetti dei SerD orientati ai pazienti under 25, con setting dedicati e un percorso scientifico strutturato. 
Tra gli abstract segnalati, sono state inoltre privilegiate le esperienze innovative, sia per le tecniche utilizzate sia per gli strumenti terapeutici introdotti, riconoscendo il valore dell’innovazione come motore di crescita dei servizi e di miglioramento dell’efficacia clinica.

I vincitori di questa edizione rappresentano l’impegno, la passione e la competenza di un’intera comunità professionale che continua a costruire, ogni giorno, il futuro della cura delle dipendenze.


- Clicca QUI per scoprire tutti gli abstract vincitori e segnalati
- Clicca QUI per scoprire tutti i lavori
- Clicca QUI per consultare FeDerSerD Informa n. 38