Formazione Residenziale
Promosso da FeDerSerD - Convegno Regionale CAMPANIA
NUOVO PIANO SANITARIO TERRITORIALE E ASSETTO DIPARTIMENTALE DEI SERD
Il convegno ragionale campano di FeDerSerD segna il ritorno in presenza degli operatori delle Dipendenze, e si pone come un nuovo punto di partenza per la vita sociale del nostro Paese e per l’intero sistema delle Dipendenze.
Il convegno sarà centrato sulle profonde trasformazioni che il Sistema Sanitario Nazionale, e i Sistemi Regionali stanno subendo, nel senso di una rinnovata consapevolezza della centralità del territorio e delle sue articolazioni: distretti sanitari, ambulatori, aggregazioni di medici specialisti, centri di ascolto e accoglienza, ma anche Comuni e ambiti, quadri di zona e strutture del Privato sociale accreditato. È grazie alle articolazioni sanitarie territoriali che il nostro Paese sta riuscendo a completare la campagna vaccinale contro il Covid 19, ed è insieme o attraverso tali articolazioni che i Servizi per le Dipendenze esplicano la loro peculiare azione di prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da dipendenze patologiche. Nell’ambito della medicina del territorio, e delle sue articolazioni sanitarie, un posto di rilievo è occupato dai Dipartimenti delle Dipendenze Patologiche, la cui autonomia ha consentito di emancipare i soggetti dipendenti dallo stigma e dalla medicalizzazione della psichiatria, costruendo così quel background esperienziale che ha comportato importanti successi non solo nella cura delle dipendenze, ma anche nella gestione o nella eradicazione di molte patologie ad esse correlate, quali Aids ed Epatite C. La difesa della autonomia dei Dipartimenti delle Dipendenze da proposte e tentativi di accorpamenti con altre realtà sanitarie è dunque il core delle riflessioni che verranno scambiate in questo convegno regionale campano di FeDerSerD.
ISCRIZIONE GRATUITA
